Come pulire il vetro? Ecco i tre consigli dell’esperto

La pulizia dei vetri di casa è una fra le operazioni più difficili che ci sia. Basta davvero poco perché impronte, aloni e depositi di polvere opacizzino le finestre trasmettendo quella sgradevole sensazione di sporco. D’altronde vetri e vetrate sono superfici esposte a diversi agenti: dalla pioggia alla polvere, dalle ditate dei bambini al vento.

Pulire il vero in modo corretto può sembrare scontato, ma non lo è. Lo sa bene chi si cimenta ogni giorno con le pulizie di casa. Basta un errore, per aumentare gli aloni e la percezione di opacità. Per questa ragione, vogliamo offrirti tre consigli semplici da mettere in pratica, ma davvero efficaci per lavare i vetri e farli tornare brillanti come appena montati.

Tre consigli per pulire il vetro in modo corretto

Prima di lavare i vetri di casa, dovresti rimuovere la polvere, altrimenti la sporcizia superficiale rimasta sulla finestra si mischierà con il detergente creando delle macchie tutt’altro che piacevoli. Sarà sufficiente che ti procuri un normale panno cattura polvere da passare sulle vetrate. Poi, potrai pulire il vetro con il detergente.

Una volta che avrai spruzzato il prodotto sulla superficie, sarà importante passare subito il panno pulito, altrimenti rischierai che il liquido evapori e lasci degli aloni. L’ideale sarebbe pulire i vetri di casa, nelle ore in cui il sole non batte direttamente sulle finestre. I raggi solari possono fare asciugare il detersivo, prima che tu riesca a lavare tutte le superfici.

Pulizia dei vetri: altri suggerimenti pratici

I metodi per pulire i vetri in maniera corretta sono tanti. Uno fra questi è l’uso della carta di giornale. Non si tratta solo di una diceria: la carta di giornale imbevuta appena d’acqua può lavare le finestre in modo efficace. Ma non è l’unico rimedio casalingo valido. Ecco, qui di seguito, altri suggerimenti pratici per una corretta pulizia del vetro:

  • in un contenitore versa 500 ml di acqua
  • aggiungi una tazza di aceto bianco e una tazza di alcool
  • mescola bene
  • trasferisci la soluzione in un flacone spray
  • spruzza il liquido sulle superfici sporche

Dopo aver spruzzato il detergente fai-da-te passa subito la carta di giornale e strofina con molta delicatezza. Fa attenzione a non tralasciare nemmeno un angolino; per questo motivo, ma lava in sicurezza, senza correre dei pericoli inutili, specie se si tratta delle parti esterne. In alternativa all’aceto e all’alcool, potresti usare un ammorbidente.

Come fare è semplicissimo: dovrai versare un tappo del classico ammorbidente che usi per fare il bucato in un recipiente pieno d’acqua calda. Immergi un panno in microfibra nella miscela e poi passalo sui vetri da pulire. Strofina delicatamente e infine asciuga bene con un altro panno pulito e asciutto.

Lascia un commento